CastleTown di Celbridge, bella con qualsiasi filtro.

…Sto parlando ovviamente di fotografia! Mentre scrivevo il post su Celbridge, selezionavo le foto da inserire con molta cura.. I colori irlandese spiccano anche se si tratta solo di un semplice prato con uno stagno dietro. Mi dispiaceva, quasi, provare a virare le foto con filtri vintage o anche solo B&W… Ma l’ho fatto perchè…

La viaggiatrice in infradito mette gli stivali e va a spasso per l’Europa. Dublino: Parola d’ordine_ Typical.

Parte 1: Celbridge verde smeraldo. Eccomi qua! Come avevo accennato a gennaio, ho programmato un mini “Eurotrip” tra Dublino e Amsterdam per iniziare il nuovo anno nel miglior modo possibile.. Volevo “espandermi” anche a Praga e a Budapest, ma gli impegni di febbraio mi richiedevano in Italia :(  Terrò queste mete per un altro Eurotrip!…

Per L’Europa con i Cheap Trick

A volte mi fisso con gruppi e canzoni che durante il corso della vita ho ascoltato  per caso, sempre chiedendomi “chissà di chi è” o “chissà come si chiama”.. Adesso abbiamo Shazam quindi immagino che il problemino che io ho avuto per 20 anni, la maggior parte dei ragazzi oggi, non sa neanche cosa sia…

Casa dolce casa.

Sono a casa. La casa dove sono nata, dove ho passato infanzia, adolescenza e qualche anno in più. Sono qui, dopo anni passati a viaggiare tra  immacolate spiagge bianche  o in città meravigliose, a  guardare il lago e le sue luci, come se fosse un posto completamente nuovo, sconosciuto. Guardo le luci dell’altra sponda e…

Anno Nuovo..Vita Nuova?

Buon Anno a Tutti!! E che sia un bellissimo 2014 per tutti! Spero che per tutti i viaggiatori sia stato un inizio anno felice e sereno, magari alla scoperta di qualche nuovo fantastico posto! E per chi non viaggia..spero che il 2014 vi porti nuovi sogni e nuovi obbiettivi! Io l’ho iniziato lavorando a Stresa…

Lo spazio è importante…

Eccomi a casa, a Lesa provincia di Novara. Per chi non lo sapesse (e non lo biasimo 🙂 ) è un piccolo paesino sulla riva del Lago Maggiore che si estende  tra campagne verdi e vivaci  e colline colme di alberi e vigneti dove  Alessandro Manzoni ha vissuto e scritto l’incubo di ogni studente: “I…

Viaggiare con un cane..in treno!

Eccomi qua con nuove notizie per viaggiare con il nostro amico a quattro zampe.. E’ la volta del treno,rigorosamente più facile ed economico rispetto al volo, anche se spesso molto meno pratico.. Il sito trenitalia purtroppo non offre molte informazioni a riguardo, non ti da la possibilità di aggiungere “animale” al biglietto e soprattutto trovo…

..Billy Joel in treno..

Sono stata nel Salento quasi due mesi e per arrivarci  ho deciso di usare il caro vecchio treno, un pò per convenienza di prezzo visto che il cane fortunatamente viaggia gratis, un pò perchè era davvero tanto che non vagabondavo per l’Italia e volevo  approfittarne per salutare la costa ionica.. A prescindere che ora non voglio…

Indimenticabile.. El Cotillo.

Qualche mese fa ho scritto un articolo per Vanilla Magazine su EL Cotillo, una delle mete principali di Fuerteventura. Mi accorgo solo ora  di non aver scritto niente sul mio diario di viaggio.. Quello che più mi è rimasto  impresso di questo luogo sono le sensazioni calde che mi regalava il tramonto e la pace…

La Punta della suina

Non sto parlando ovviamente del codino di una maialina, ma di una bellissima spiaggia salentina che mi ha lasciata senza fiato! (Non è la sola al dire il vero, ma di questo lido ho già qualche foto pronta!) La chiamano “i caraibi dello Ionio” per l’insieme di splendore che la completa:  la spiaggia con sabbia…

Ricette dal Mondo.. La Paella.

La Paella è un piatto tipico spagnolo che tutti conoscono. Nasce come piatto povero, veniva preparato la domenica con gli avanzi di carne, pesce e verdure della settimana e veniva cotto tutto insieme al riso in grandi pentole sarten, con brodo e zafferano. Tutt’ora viene cucinata nello stesso modo ed è diventato la prelibatezza spagnola…